Skip to main content

Orientarsi tra tanti tipi di parrucche presenti sul mercato non è sempre facile; la regola d’oro è rivolgersi a professionisti esperti che sappiano consigliare la soluzione più adatta alle singole esigenze. Però, può essere utile sapersi orientare in autonomia, già prima di chiedere una consulenza.

Quali sono le tipologie di parrucche esistenti?

In base al materiale

Parrucche sintetiche: sono fatte con capelli in fibra artificiale che riproducono la consistenza dei capelli veri, ma possono comunque apparire più artefatte di quelle in capelli naturali. La parrucca in fibra sintetica, poi, potrebbe anche risultare meno resistente nel tempo. Tra i vantaggi ci sono la semplicità della manutenzione e il costo meno elevato.

Parrucche naturali: sono prodotte con capelli veri, che appartengono a chi ha scelto di donarli.  Per un occhio esterno non sarà così semplice notare che si tratta di una parrucca, proprio perché sono capelli naturali. Per lo stesso motivo possono essere acconciate, tagliate e tinte, nonostante richiedano una manutenzione più attenta e siano più costose di quelle in fibra sintetica.

Parrucche vergini: sono il top di gamma delle parrucche naturali in quanto questi capelli vengono lasciati vergini, senza nessun tipo di trattamento o bagno di colore per uniformare la tonalità o rendere il capello più luminoso. Brillano di luce propria data la loro prestigiosa qualità, sono capelli estremamente setosi e corposi. Neanche l’occhio più esperto si renderà conto che è una parrucca. Il loro prezzo è maggiore, proprio per i seguenti motivi garantendo una durata esclusiva nel corso degli anni.

In base alla lavorazione

Parrucche monofilamento: i capelli sono cuciti a mano sulla calotta e riproducono il cuoio capelluto. Il monofilamento è una sorta di filo trasparente che fa da base su cui annodare i capelli. Queste parrucche lasciano intravedere la cute e sono più leggere e traspiranti, hanno un aspetto molto naturale e lasciano maggior libertà di acconciatura; infatti, è possibile fare la riga come più si preferisce. Possono risultare più costose rispetto quelle fatte a macchina.

Parrucche a doppio strato: sono lavorate a macchina e presentano due strati di materiale cuciti tra loro; il primo è una base trasparente e il secondo una rete traspirante. Esteticamente risultano naturali, ma il confort può essere minore di quello delle parrucche monofilamento. La parrucca lavorata a macchina è decisamente più economica.

Esiste anche la parrucca in monofilamento parziale, ovvero lavorata a macchina e con un piccolo inserto in monofilamento, ossia a mano.